
1917 di Sam Mendes
1917 di Sam Mendes. Pura epicità cinematografica!

Colin Firth è il Generale Erinmore.

La trincea. tutto nasce e finisce lì.
Questa la sua forza, questa la sua peculiarità. L’andare oltre. Perfino in film in cui non te l’aspetteresti!

Un frame dal film.
1917 è un viaggio inaspettato, al cardiopalma e al tempo stesso emozionale in cui ti ritrovi (volente o nolente) catapultato in un universo visivamente accattivante, poetico EVOCATIVO quasi a sfiorare il religioso, ma allo stesso tempo angosciante con una regia (che mi verrebbe da definire “da videogioco”) immersiva, in prima persona, dalla quale si esce saturi sia a livello umano, che cinematografico, che culturale!

George MacKay, protagonista del film.
Vera e propria goduria per gli occhi, per il cuore e per la mente dello spettatore, soprattutto dalla seconda parte in poi..

Benedict Cumberbatch è il colonnello Mackenzie.
Certe scene sono un puro visibilio ottico! Basti pensare a quella del protagonista che si fa largo in una giungla di fiamme, che ha un sacco di richiami di genere e stilistici.
Chapeau 🏻
Mariacarla Marchese