
Dalla Signora Stella | Bologna
Dalla Signora Stella a Bologna. Cucina tipica emiliana, accurata nella sua semplicità, che riflette il naturale scorrere delle stagioni.
Bologna. Non molto lontano dal centro cittadino Stella Serra dal 2015 ha deciso di investire i suoi risparmi per aprire un ristorantino a suo nome lì dove c’era un pub. Il locale è a conduzione familiare ed è gestito dalla signora e da suo figlio in sala.

Un dettaglio della sala
La cucina è praticamente la sua seconda casa; Stella accoglie l’ospite in maniera egregia e propone una cucina tipica emiliana, accurata nella sua semplicità, che riflette il naturale scorrere delle stagioni.

La Sala
La valorizzazione dei prodotti locali è alla base della cucina da lei proposta. Dopo il diploma di alberghiero, Stella ha lavorato in alcuni locali storici di Bologna prima di approdare a quello che è da sempre stato il suo sogno: avere un locale col suo nome e proporre la sua idea di cucina personale e ricca di tradizione. “Ho ancora in mente i profumi di mia nonna Giuseppina, bolognese doc!” ci dice, e i suoi piatti sono intrisi di ricordi ed emozioni.
Tutte le paste sono rigorosamente fresche e tirate a mano. La cucina di per se è ricordo e in quella di Stella possiamo riconoscere la vera tradizione e la cultura gastronomica Bolognese.

La cucina
I tortellini ad esempio sono dei veri e propri capolavori. In un minuscolo quadratino di pasta sono concentrati i sapori emiliani; il prosciutto crudo di parma, il lombo di maiale, la mortadella di bologna i.g.p., il parmigiano reggiano 30 mesi, le uova fresche e la noce moscata. La grandezza dei tortellini è tale che un cucchiaio ne riesce a contenere fino a 10!

I tortellini Bolognesi
La tagliatella fatta a mano accoglie il prezioso ragù Bolognese che rispetto a quello romagnolo è fatto con meno pomodoro ed è più denso e tirato.

Le tagliatelle rigorosamente tirate a mano da Stella
Stella è davvero una bella persona con un forte senso civico e di appartenenza.
Nel 2016 si è fatta promotrice del restauro della Croce di Camaldoli, che è posizionata davanti al suo locale e ci racconta che questa era la segnaletica che conduceva i pellegrini ad un convento dei Frati, esistito fino al settecento.Abbiamo provato le tagliatelle tirate a mano con vero ragù bolognese. Il ragù denso e corposo era catturato egregiamente dalla sfoglia grezza.

Le tagliatelle al ragù
Come altro primo abbiamo gustato le Tagliatelle verdi agli spinaci con prosciutto crudo di parma e burro fuso. Piatto semplice ma veramente gustoso. Gli spinaci utilizzati per colorare la pasta si percepivano perfettamente come sapore e si abbinavano al prosciutto leggermente saltato nel burro. Gustoso e prelibato.

Le tagliatelle verdi agli spinaci con prosciutto crudo e burro fuso
Infine abbiamo assaporato i famosi “Tortellini in brodo”. Un grande classico della cucina emiliana. Buonissimi e gustoso il brodo. Un connubio ideale di sapore e saperi.

I Tortellini in brodo
Altri piatti che abbiamo solo fotografato sono:
L’Ossobuco con Piselli

L’Ossobuco con piselli
Lo Spezzatino di vitello

Lo spezzatino di vitello
Lo Stinco di maiale

Lo stinco di maiale
La Zuppa Inglese

La zuppa inglese
La crostata con crema e arance

La crostata di crema e arance
Il ristorante Dalla Signora Stella è il luogo ideale dove assaporare piatti autentici della cucina bolognese. A pranzo o a cena, in coppia o con gli amici, concedetevi questo viaggio gustoso negli antichi sapori emiliani!

Stella Serra chef e titolare
Ristorante dalla Signora Stella
Via Toscana, 41/2, 40141 Bologna BO
Tel. +39 051 474629
Sito Web: www.dallasignorastella.it
Facebook: Dalla Signora Stella
© Vietata ogni riproduzione del testo e delle foto senza autorizzazione da parte dei titolari.
Testi di Daniele Bracuto Tutte le foto sono di Mauro Di Leva | Italia Gustosa