La verace pizza napoletana nel Vulture, in Basilicata
A Rionero in Vulture in provincia di Potenza, paese natale del noto meridionalista Giustino Fortunato, nel 2012 un giovane pizzaiolo, Antonello Scatorchia,
A Rionero in Vulture in provincia di Potenza, paese natale del noto meridionalista Giustino Fortunato, nel 2012 un giovane pizzaiolo, Antonello Scatorchia,
La Campania è da sempre una regione con una rinomata tradizione culinaria: piatti e ricette gustose che conservano una forte storia e tradizione.
Riceviamo questo comunicato dalla Direzione dell’Hotel San Barbato di Lavello (Pz), struttura che abbiamo recensito pochi mesi fa:
Acerenza è un comune della provincia di Potenza situato su una collina che osserva una delle zone più belle della Basilicata: l’Alto Bradano. Mentre arriviamo, sulla strada non passa inosservata la Diga situata sotto la collina.
Da una decina di anni, il piccolo borgo di Ravarino, ad un quarto d’ora da Modena, ospita un’osteria inusuale che propone piatti della tradizione siciliana rivisitati e contaminati dal territorio emiliano.
Da un paio di mesi, a Lavello, in provincia di Potenza, ha aperto i battenti il San Barbato Resort Spa e Golf. Una struttura all’avanguardia, progettata con grande attenzione e con un design innovativo, minimal e ricercato.
Alcune settimane fa, c’è stata l’inaugurazione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e pochi mesi prima, a novembre 2018, anche la stella Michelin è finalmente ritornata a splendere in Basilicata:
Animali Notturni (aka “La vendetta è un piatto che va servito freddo anzi, gelido, senza la minima emozione o ripensamento o battito di ciglia” o “Chi è causa del suo mal pianga se stesso!”) è un capolavoro di genere, di puro genio registico, che di rado è possibile ammirare.